Stampa

Materiali stampa QTHERMO

Semplice come l'acqua calda. Il teleriscaldamento

Cittadini informati. L'esperienza dei RAB

Scarica il documento

Indagine conoscitiva AGCM su rifiuti solidi urbani 2017

Scarica il documento

Sentenza del TAR sul termovalorizzatore dell’area fiorentina, De Girolamo: “Confermata la validità del progetto”

Scarica il documento

La storia dei termovalorizzatori

Scarica il documento

Consiglio Nazionale delle Ricerche
Studio modellistico di ricaduta delle emissioni del termovalorizzatore di Acerra contestualizzato all'interno della sua realtà territoriale

Scarica il documento

Le OO.SS e l’impianto. Distanti e contrari alle iniziative promosse dai comitati contro il termovalorizzatore.

Scarica il documento

Incontro con il Prof. Nickolas J. Themelis, della Columbia University, New York. 02 giugno 2016.

Scarica il documento

Le emissioni degli inceneritori di ultima generazione. Analisi dell’impianto del Frullo di Bologna.

Scarica il documento

Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze. Quaderno 09 – Produrre energia dai rifiuti

Scarica il documento

Ranieri Guerra, direttore generale del dipartimento di prevenzione del Ministero della Sanità. Workshop. 24 luglio 2015.

Scarica il documento

Andrea Sbandati, direttore Confservizi Cispel Toscana.Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani.

Scarica il documento

Roberto Barilli, Direttore Generale Hera. Il progetto di termovalorizzazione di Case Passerini. Luglio 2015

Rimani aggiornato con la nostra newsletter!
Dichiaro di aver preso visione della Privacy e Termini di Utilizzo

In base alla normativa in materia di privacy applicabile ALIA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A., titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.