• Energia dai rifiuti non riciclabili

Sistema di Depurazione Fumi (SDF)

Il termovalorizzatore prevede per ciascuna delle due linee un Sistema di Depurazione dei Fumi di combustione (SDF), suddiviso in:

    • sezione di riduzione non catalitica degli ossidi di azoto (SNCR DeNOx) nel generatore di vapore a griglia con iniezione di soluzione ammoniacale;
    • sistema di monitoraggio di processo (SMP) dei fumi di combustione;
    • reattore in linea a secco con iniezione di calce idrata e carbone attivo;
    • primo filtro a maniche;
    • reattore verticale a secco con iniezione di bicarbonato di sodio e carbone attivo;
    • secondo filtro a maniche;
    • sezione di riduzione catalitica degli ossidi di azoto (SCR DeNOx), con iniezione di soluzione ammoniacale;
    • ventilatore estrazione fumi;
    • sistema di monitoraggio emissioni in atmosfera (SME);
    • camino di espulsione fumi in atmosfera.

I sistemi di depurazione fumi hanno inoltre in comune le seguenti sezioni di impianto.

  • Sistema stoccaggio e dosaggio calce idrata, carbone attivo e bicarbonato di sodio, costituito da:
    • silo stoccaggio carbone attivo;
    • silo stoccaggio calce idrata;
    • silo stoccaggio bicarbonato di sodio;
    • sistema di alimentazione dei reagenti alle linee di depurazione fumi.
  • Sistema stoccaggio soluzione ammoniacale per sistemi DeNOx (SNCR ed SCR), costituito da:
    • serbatoio di stoccaggio soluzione ammoniacale;
    • sistema di iniezione e dosaggio alla sezione di riduzione non catalitica degli NOx (SNCR);
    • sistema di iniezione e dosaggio alla sezione di riduzione catalitica degli NOx (SCR).
  • Sistema di stoccaggio dei residui solidi della depurazione fumi, costituito da:
    • sili di stoccaggio Prodotti Calcici Residui (PCR);
    • sili di stoccaggio Prodotti Sodici Residui (PSR).

La rimozione degli inquinanti dalla corrente dei fumi di combustione avviene mediante i seguenti meccanismi:

  • Trasformazione in composti non nocivi mediante reazioni chimiche di neutralizzazione.
  • Trasferimento dalla corrente gassosa in correnti solide (residui) mediante adsorbimento. I residui sono inviati successivamente a smaltimento.

Il trattamento di depurazione fumi si articola in più fasi, in ciascuna delle quali viene dosata una quantità ponderata di reagenti chimici, in funzione della tipologia di inquinante da abbattere; i reagenti vengono miscelati ai fumi in appositi reattori, dove, grazie all’intimo contatto tra inquinante e reagente, avvengono le reazioni chimiche ed i processi fisici conseguenti.

L’abbattimento di NOx avviene in due stadi: il primo, di riduzione non catalitica (SNCR - selective non catalytic reduction), mediante l’iniezione di soluzione ammoniacale al 24% nel generatore di vapore, in zona di post combustione; il secondo, di riduzione catalitica (SCR - selective catalytic reduction), iniettando la medesima soluzione nel reattore posto in coda al sistema depurazione fumi (tail end).

La rimozione dei gas acidi avviene grazie ad un duplice sistema a secco con iniezione di calce idrata e di bicarbonato di sodio.

L’abbattimento dei metalli pesanti e dei microinquinanti organici viene realizzato mediante l’aggiunta di carboni attivi. L’iniezione può essere effettuata unitamente a quella della calce idrata e, se necessario, a quella del bicarbonato di sodio, per ottimizzare la dispersione all’interno della corrente dei fumi da depurare.

L’abbattimento delle polveri viene assicurato da due stadi di filtrazione a maniche in serie.

Le apparecchiature, le linee di dosaggio, trasporto ed iniezione dei reagenti sono completamente ridondate, per garantire la massima disponibilità di funzionamento.

Scarica il documento sul sistema di analisi fumi di processo e al camino
Scarica il documento sul sistema di depurazione fumi di combustione
Scarica la classificazione dei sistemi di trattamento fumi
Rimani aggiornato con la nostra newsletter!
Dichiaro di aver preso visione della Privacy e Termini di Utilizzo

In base alla normativa in materia di privacy applicabile ALIA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A., titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.