Cerca termini di glossario (le espressioni regolari sono consentite)
Inizia con Contiene Termine esattoSomiglia a
Termine Definizione
A.T.O.
Ambito Territoriale Ottimale, istituito dall'art. 23 del Decreto Ronchi. Ha il compito di assicurare una gestione unitaria dei rifiuti urbani e predisporre piani sui rifiuti, rapportandosi con i Comuni.
Visite: 1191
Acque reflue/reflui
Acque provenienti da scarichi urbani e industriali che, opportunamente depurate, possono essere nuovamente immesse in un normale corso d’acqua.
Visite: 1231
Alluminio
Metallo di colore bianco argenteo, duttile e leggero, prodotto industrialmente dalla bauxite.
Visite: 1210
Amianto
Varietà di minerale filamentoso, flessibile, usato per fabbricare tessuti, abiti e oggetti di protezione che non brucino al fuoco. Impastandolo con il cemento si creava l'etenit. Essendo un materiale pericoloso per la salute, da diversi anni ne è vietato l'utilizzo.
Visite: 1151
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
È il provvedimento che autorizza l'esercizio di un impianto o di parte di esso a condizione che siano rispettate le normative vigenti.
Visite: 1173
Banda Stagnata
Lastra di ferro ricoperta di stagno attraverso un processo chimico fisico di elettrolisi.
Visite: 1208
Bat
Best Available Technology è la più efficiente ed avanzata tecnologia, industrialmente disponibile ed applicabile in condizioni tecnicamente valide, in grado di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente nel suo complesso. Costituisce la base sulla quale il legislatore fissa i valori limite di emissione degli inquinanti.
Visite: 1191
Bicarbonato di sodio
Viene utilizzato nel processo di depurazione dei fumi per affinare il processo di neutralizzazione degli inquinanti acidi contenuti nei fumi.
Visite: 1567
Bioaccumulazione
Aumento, nel tempo, della concentrazione di un prodotto chimico in un organismo biologico, confrontata alla concentrazione del prodotto chimico nell'ambiente.
Visite: 1284
Biodegradabile
Materiale soggetto alla decomposizione in composti chimici semplici per azione di agenti biofisici naturali (batteri, luce solare, umidità ecc).
Visite: 1121
Biodiversità
Dall'inglese biodiversity (varietà della vita) indica una misura della varietà del mondo vivente. Si usa comunemente per descrivere il numero, la varietà e la variabilità delle specie animali e vegetali del pianeta.
Visite: 1111
Biogas
Miscela di gas prodotta, grazie alla presenza di microrganismi, per fermentazione anaerobica dei rifiuti. I gas componenti sono il metano (CH4), l’anidride carbonica (CO2) e tracce di componenti solfati odorigeni. Il metano contenuto nel biogas può essere utilizzato come combustibile.
Visite: 1510
Biogas di discarica
Un sottoprodotto della digestione effettuata da batteri anaerobici su materiale in decomposizione tra i rifiuti in discarica Questo gas è prevalentemente composto da metano, anidride carbonica e tracce di vapori e altri gas.
Visite: 1103
Biostabilizzato
Prodotto ottenuto mediante la fermentazione biologica aerobica di matrici organiche di varia natura, attraverso la fase di biossidazione accelerata. Esso viene impiegato per usi particolari e ben definiti (ripristini ambientali, ricopertura discariche esaurite ecc.)
Visite: 1082
Calce idrata
E' un composto basico che reagisce con gli inquinanti acidi contenuti nei fumi di combustione, neutralizzandoli.
Visite: 1543
Rimani aggiornato con la nostra newsletter!
Dichiaro di aver preso visione della Privacy e Termini di Utilizzo

In base alla normativa in materia di privacy applicabile ALIA SERVIZI AMBIENTALI S.P.A., titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso.
Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa.